Ottenere il Meglio dalle stampanti lettori scanner SEAC Orion Classic e Duo
Secondo gli studi di settore, i lettori SEAC e Panini corto di pulizia producono il doppio delle anomalie di funzionamento dei dispositivi che ricevono una regolare metodica pulizia.
L’importanza della pulizia dei lettori multifunzione SEAC Orion Classic e Duo:
L’inceppamento di un documento in fase di elaborazione, determina un abbassamento dei livelli di produttività dell’operatore e conseguenti perdite di tempo per la clientela.
Sembra che i fermi macchina legati alla mancata regolare pulizia dei dispositivi, richiedano all’operatore in media circa 15 minuti extra di lavoro di recupero manuale.
Effettuando una regolare pulizia delle macchine per ufficio aiuta a mantenere nel tempo i più alti livelli di rendimento, evitando allo stesso tempo i fermi macchina.
E’ consigliabile una pulizia di routine settimanale e un ciclo approfondito con cadenza mensile:
Pulizia Settimanale
- Smontare la cartuccia di stampa inkjet. Inumidire bene una porzione del panno di pulizia con lo spray idroalcolico e pulire con cura la parte inferiore della cartuccia (testina di stampa inkjet) in modo da rimuovere l’eventuale inchiostro residuo.
- Per completare la pulizia della cartuccia è buona abitudine effettuare letteralmente alcune strisciate della cartuccia sul panno di pulizia in modo da rinnovare ulteriormente l’equilibrio iniziale di stampa della cartuccia.
- Infine, con lo stesso liquido idroalcolico e una porzione di panno pulita, lucidare letteralmente i circuiti stampati della cartuccia (i contatti del circuito stampato sono “i quadratini lucenti sul lato più stretto della cartuccia”).
- Le parti interne dello scanner si possono pulire con l’aiuto dell’aria compressa spray. Dopo aver rimosso la scocca superiore dello scanner Panini, dare una generosa soffiata di aria compressa per liberare le parti di scorrimento ed i rulli di trascinamento del dispositivo.
Pulizia Mensile
Il ciclo di pulizia mensile richiederà tutti gli elementi del Kit di pulizia Cartucceaffrancatrici: aria compressa spray, panni di pulizia, tamponi ovattati e soluzione idro alcolica.
- Rimuovere la scocca plastica esterna e interna dal dispositivo. Usando l’aria compressa spray, liberare le parti di scorrimento della macchina da eventuali residui di polvere di carta e sedimenti.
- Inumidire bene un lato del panno di pulizia con lo spray idroalcolico e detergere con cura la parte inferiore della cartuccia (testina di stampa inkjet) in modo da rimuovere l’eventuale inchiostro residuo.
Per completare la pulizia della cartuccia è buona abitudine effettuare testualmente alcuni segni allungati sul panno, strofinandovi la cartuccia in modo da rinnovare ulteriormente l’equilibrio iniziale della stessa.
Infine, con lo stesso liquido idroalcolico e una porzione di panno pulita, lucidare letteralmente il circuito stampato della cartuccia (NB il circuito stampato si identifica con i quadratini lucenti sul lato più stretto della cartuccia). - Aprire lo sportello del lettore ottico. Inumidire 2/3 tamponi di ovatta con la soluzione idro alcolica spray strofinandoli con cura sul sensore alternando movimenti verso l’alto e verso il basso.
- Controllare anche lo stato di pulizia dei rulli di scorrimento e all’occorrenza ravvivare la parte esterna degli stessi con l’aiuto di una porzione di panno di pulizia ben imbevuto di soluzione idro alcolica.
- Installare nuovamente la cartuccia di stampa inkjet e riposizionare le scocche al loro posto.
Clicca qui il catalogo dei consumabili per stampanti multifunzione SEAC®
SEAC Banche srl
L’innovazione continua di SEAC comprende dispositivi con funzioni scanner
multifunzione che facilitano lo svolgimento delle attività di routine di sportello e ricevitoria.
Orion Classic e Orion Duo sono tra le stampanti multifunzione per assegni più popolari in commercio.
Grazie alle esclusive caratteristiche, Classic e Duo offrono una impareggiabile praticità nella gestione e ricezione degli assegni.
Sono inoltre realizzate per elaborare al meglio la marcatura dei bollettini di pagamento e dei libretti postali.